Schema Therapy: Un Approccio Innovativo per Trasformare i Tuoi Schemi Mentali

 

La Schema Therapy, o terapia degli schemi, è un approccio psicoterapeutico integrato, sviluppato da Jeffrey Young negli anni ’90, che combina elementi della terapia cognitivo-comportamentale (CBT), della teoria dell’attaccamento, della gestalt e della psicoanalisi. Questo metodo si concentra sull’identificazione e la trasformazione dei “schemi maladattivi precoci”, ossia modelli emotivi e comportamentali disfunzionali che si sviluppano durante l’infanzia e l’adolescenza e influenzano negativamente la vita adulta.

 

Che cos’è uno schema maladattivo precoce?

 

Gli schemi maladattivi precoci sono credenze profonde e rigide su noi stessi, gli altri e il mondo, che nascono in risposta a bisogni emotivi non soddisfatti durante l’infanzia. Ad esempio, un bambino che cresce in un ambiente critico o trascurante potrebbe sviluppare lo schema della “Inadeguatezza” o dell’“Abbandono”.

 

Questi schemi, anche se disfunzionali, diventano la nostra “bussola emotiva”, guidando i nostri comportamenti e relazioni, spesso in modo inconsapevole.

 

A chi è rivolta la Schema Therapy?

 

La Schema Therapy è indicata per chiunque desideri lavorare su problematiche profonde e radicate, come:

  • Disturbi di personalità: borderline, narcisistico o evitante.
  • Depressione cronica.
  • Disturbi d’ansia.
  • Difficoltà relazionali: conflitti ripetitivi o difficoltà nel creare legami sani.
  • Comportamenti disfunzionali: perfezionismo, dipendenze emotive o evitamento.

 

Come funziona la Schema Therapy?

 

La Schema Therapy combina tecniche cognitive, esperienziali e comportamentali per aiutarti a:

  1. Identificare i tuoi schemi: Il terapeuta ti aiuta a riconoscere i modelli di pensiero, emozioni e comportamenti che influenzano negativamente la tua vita.
  2. Comprendere l’origine degli schemi: Esplorando il passato, individui le esperienze che hanno contribuito alla formazione di questi schemi.
  3. Affrontare gli schemi disfunzionali: Attraverso esercizi pratici e lavoro emotivo, impari a ridurre l’impatto degli schemi negativi.
  4. Soddisfare i bisogni emotivi insoddisfatti: La terapia ti guida nel soddisfare in modo sano i bisogni che non sono stati accolti in passato.

 

I Modi per Affrontare gli Schemi

 

Quando uno schema si attiva, possiamo rispondere in tre modi principali:

  • Evitamento: Ignoriamo lo schema, cercando di non affrontare la situazione.
  • Ipercompensazione: Agiamo in modo opposto allo schema, ma spesso in modo estremo o disadattivo.
  • Arrendevolezza: Accettiamo passivamente lo schema, comportandoci come se fosse vero.

 

La Schema Therapy ti aiuta a sviluppare un quarto approccio: affrontare gli schemi con consapevolezza, trasformandoli in credenze più adattive e funzionali.

 

I “Mode” nella Schema Therapy

 

Un aspetto unico della Schema Therapy è l’uso del concetto di “mode”. I mode sono stati emotivi o comportamentali che emergono in risposta a situazioni specifiche. Alcuni esempi includono:

  • Bambino vulnerabile: Si sente abbandonato, triste o spaventato.
  • Critico interiore: Una voce interna che giudica e svaluta.
  • Adulto sano: La parte di noi che può affrontare le difficoltà con equilibrio e maturità.

 

Il lavoro terapeutico mira a rafforzare l’Adulto Sano, affinché possa prendersi cura del Bambino Vulnerabile e gestire il Critico Interiore.

 

I Benefici della Schema Therapy

 

Tra i principali benefici della Schema Therapy troviamo:

  • Maggiore consapevolezza dei propri schemi e comportamenti.
  • Riduzione di emozioni negative persistenti, come ansia, rabbia o tristezza.
  • Miglioramento delle relazioni interpersonali.
  • Capacità di soddisfare i propri bisogni emotivi in modo sano.
  • Maggiore senso di libertà e autenticità.

 

Schema Therapy e Psicoterapia

 

Come psicologa, utilizzo la Schema Therapy per aiutare i miei pazienti a lavorare sulle radici profonde delle loro difficoltà. Questo approccio è particolarmente utile per chi desidera andare oltre il semplice alleviamento dei sintomi, costruendo un cambiamento duraturo e profondo.

 

Conclusione

Se senti che vecchi schemi emotivi influenzano negativamente la tua vita e le tue relazioni, la Schema Therapy può offrirti un percorso per riconquistare il tuo benessere.

Contattami per un primo colloquio: insieme possiamo esplorare i tuoi schemi e lavorare per creare un cambiamento positivo e duraturo.